Lucky Wind Trevi – Antico Pastificio Umbro Foligno ha messo a segno un importante colpo di mercato per la prossima stagione di B2 femminile, ingaggiando la promettente centrale macedone Ana Fasuleva. Classe 2000, 180 cm di altezza, Fasuleva porterà nella squadra umbra la sua esperienza internazionale e il suo talento, affinando le ambizioni della società per il campionato 2025/2026.
Chi è Ana Fasuleva?
Ana Fasuleva è una giocatrice che, nonostante la giovane età, ha già un curriculum di tutto rispetto. Ha militato in diversi club di alto livello nel suo paese e ha vestito la maglia della nazionale macedone, dimostrando solidità a muro e un’ottima propensione all’attacco. La sua esperienza in campo internazionale, acquisita in diverse competizioni giovanili e seniores, le ha permesso di sviluppare una mentalità competitiva e una grande capacità di adattamento, qualità fondamentali per un campionato impegnativo come la B2 italiana.
La sua altezza, 180 cm, la rende una schiacciatrice versatile, capace di eccellere sia in fase di muro che in attacco. Le sue doti fisiche, unite a una tecnica raffinata, la rendono una giocatrice difficile da affrontare per le avversarie. L’ingaggio di Fasuleva è un segnale chiaro delle intenzioni del Lucky Wind Trevi – Antico Pastificio Umbro Foligno, che punta a rafforzare il proprio organico con atlete di qualità per competere ai massimi livelli nella prossima stagione.
Un rinforzo strategico per Trevi-Foligno
L’arrivo di Ana Fasuleva è un tassello strategico per il progetto tecnico della squadra. La società e lo staff tecnico vedono in lei non solo un’atleta di talento, ma anche una risorsa capace di contribuire in modo significativo sia in campo che nello spogliatoio. L’integrazione di una giocatrice straniera in una squadra che punta a un mix di esperienza e gioventù è un aspetto cruciale. La sua esperienza potrà essere un modello per le compagne più giovani, mentre la sua determinazione e la sua voglia di vincere saranno un motore per tutto il gruppo.
Il campionato di B2 femminile è un torneo molto combattuto, che richiede continuità e un roster profondo. L’inserimento di una spiker del calibro di Fasuleva garantisce al coach Roberto Scaccia diverse opzioni tattiche e una maggiore solidità in una zona nevralgica del campo.
0 commenti